CONTATTACI

Fondata nel 1991, Ningbo Sunrun Bicycle Co., ltd e la sua filiale company Ningbo Tongkin Technology Co., Ltd.

Pronto a lavorare con noi?
  • tel

    +86-574-63542203

  • E-mail

Notizia
Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono i vantaggi dei materiali ibridi in acciaio e lega per le cassette pignoni per mountain bike in termini di durata e peso?

Quali sono i vantaggi dei materiali ibridi in acciaio e lega per le cassette pignoni per mountain bike in termini di durata e peso?

I materiali ibridi in acciaio e leghe per pignoni per cassette per mountain bike eccellere in durata e peso. Forniscono agli appassionati di mountain bike un'esperienza di guida più affidabile ed efficiente grazie a vantaggi quali elevata robustezza, resistenza all'usura, resistenza agli urti e design leggero.
Essendo un materiale tradizionale per la produzione di pignoni, le caratteristiche di elevata resistenza dell'acciaio assicurano che il pignone possa funzionare stabilmente nell'ambiente complesso e mutevole della guida in montagna, resistendo alla forte coppia e al carico periodico trasmesso dalla catena. Resistenza all'usura significa che anche durante la guida a lungo termine, la superficie del pignone può mantenere una buona forma, ridurre i salti o gli scivolamenti della catena causati dall'usura e garantire una trasmissione di potenza regolare. L'aggiunta di elementi in lega, come cromo, nichel, molibdeno, ecc., non solo può aumentare la durezza dell'acciaio, ma anche migliorarne la resistenza all'usura, in modo che il pignone possa mantenere una durata a lungo termine in condizioni di guida difficili.
Il terreno nella guida in montagna è mutevole e l'impatto e le vibrazioni tra la catena e il pignone sono inevitabili. I materiali ibridi in acciaio e leghe, con la loro eccellente resistenza agli urti, possono assorbire e disperdere efficacemente queste forze d'impatto, ridurre la concentrazione di stress all'interno del pignone e prevenire la formazione e l'espansione di crepe. Questa proprietà è essenziale per prolungare la vita utile del pignone, poiché garantisce che il pignone mantenga l'integrità strutturale e la stabilità funzionale dopo innumerevoli impatti e vibrazioni.
Il trattamento termico è un mezzo importante per migliorare le prestazioni dell'acciaio e dei materiali legati. Attraverso la tempra, il materiale del pignone può ottenere elevata durezza ed elevata resistenza durante il raffreddamento rapido pur mantenendo una certa tenacità. Il rinvenimento può ridurre in una certa misura lo stress interno e la fragilità generati dopo la tempra e migliorare le proprietà meccaniche complessive del materiale. L'uso combinato di questi processi può ottimizzare ulteriormente la struttura interna del materiale del pignone, conferendogli un'eccellente resistenza all'usura e agli urti e mantenendo una buona stabilità e affidabilità nell'uso a lungo termine.
Con il progresso della tecnologia e la crescente domanda di leggerezza tra i ciclisti, la progettazione delle moderne ruote dentate per mountain bike presta sempre più attenzione alla leggerezza. Sebbene l'acciaio abbia un'elevata densità, adottando processi di produzione avanzati (come la forgiatura di precisione, la tecnologia di trafilatura dei tubi, ecc.), i materiali in eccesso possono essere rimossi garantendo allo stesso tempo la resistenza per ottenere una riduzione del peso. Inoltre, l'aggiunta di elementi di lega può non solo migliorare le prestazioni del materiale, ma anche ridurne in una certa misura la densità, riducendo così ulteriormente il peso del pignone. Questo design leggero non solo aiuta a migliorare le prestazioni generali e la manovrabilità delle mountain bike, ma riduce anche lo sforzo fisico dei ciclisti e migliora il comfort e l'efficienza di guida.
L'ottimizzazione del rapporto dei materiali è una parte importante della progettazione del pignone. Controllando con precisione il contenuto e il rapporto di acciaio e elementi di lega, è possibile ottenere il miglior effetto di leggerezza garantendo al tempo stesso la resistenza e la durata del pignone. Questa ottimizzazione richiede non solo che il progettista abbia una conoscenza approfondita delle prestazioni del materiale, ma anche di verificare le prestazioni del pignone in diversi rapporti attraverso un gran numero di esperimenti e test. L'obiettivo finale è trovare uno schema di rapporto materiale ottimale che soddisfi sia i requisiti prestazionali che gli obiettivi di leggerezza.

Consulenza sul prodotto