CONTATTACI

Fondata nel 1991, Ningbo Sunrun Bicycle Co., ltd e la sua filiale company Ningbo Tongkin Technology Co., Ltd.

Pronto a lavorare con noi?
  • tel

    +86-574-63542203

  • E-mail

Notizia
Casa / Notizia / Novità del settore / Quali sono le differenze tra ruote libere a velocità singola e ingranaggi fissi?

Quali sono le differenze tra ruote libere a velocità singola e ingranaggi fissi?

Ruote libere a singola velocità e le marce fisse sono entrambe configurazioni di trasmissione popolari utilizzate nel ciclismo, ognuna delle quali offre caratteristiche ed esperienze di guida uniche. Comprendere le differenze tra questi due sistemi può aiutare i ciclisti a scegliere quello che meglio si adatta alle loro preferenze e al loro stile di guida.
Meccanismo di funzionamento:
Ruota libera a velocità singola: in una configurazione a ruota libera a velocità singola, l'ingranaggio posteriore è collegato a un meccanismo di ruota libera. Questo meccanismo consente al ciclista di procedere per inerzia senza pedalare mentre la ruota posteriore continua a ruotare liberamente. Quando il ciclista smette di pedalare, il meccanismo di ruota libera si disinnesta, consentendo alla ruota posteriore di girare in modo indipendente.
Scatto fisso: al contrario, una configurazione a scatto fisso (o ""fixie"") non dispone di un meccanismo di ruota libera. Invece, il pignone posteriore è collegato direttamente al mozzo posteriore, il che significa che i pedali sono sempre in movimento ogni volta che la bici è in movimento. Ciò si traduce in una connessione diretta e immediata tra la pedalata del ciclista e la rotazione della ruota posteriore.
Inerzia e marcia indietro:
Ruota libera a velocità singola: con una configurazione a ruota libera a velocità singola, i ciclisti possono procedere per inerzia smettendo di pedalare mentre la bici è in movimento. Inoltre, possono arretrare liberamente senza influenzare il movimento della ruota posteriore. Ciò consente una maggiore flessibilità e facilità di manovra, soprattutto quando si attraversano spazi ristretti o si eseguono acrobazie.
Scatto fisso: Non è possibile procedere per inerzia su una bici a scatto fisso a causa del collegamento diretto tra i pedali e la ruota posteriore. Di conseguenza, i ciclisti devono pedalare continuamente ogni volta che la bicicletta è in movimento. Inoltre, tentare di fare retromarcia su una bici a scatto fisso farà ruotare la ruota posteriore nella direzione opposta, richiedendo una tecnica diversa per rallentare o fermarsi.
Esperienza di guida e controllo:
Ruota libera a velocità singola: le configurazioni a ruota libera a velocità singola offrono un'esperienza di guida più tradizionale simile a quella di una bici a più velocità ma con la semplicità di una singola marcia. I ciclisti hanno la capacità di modulare la velocità e la velocità quando lo desiderano, offrendo una sensazione confortevole e familiare alla maggior parte dei ciclisti. Questa configurazione è versatile e adatta per il pendolarismo, la guida ricreativa e il ciclismo occasionale.
Scatto fisso: guidare una bici a scatto fisso richiede un livello più elevato di impegno e controllo a causa della connessione costante tra i pedali e la ruota posteriore. I ciclisti devono mantenere la consapevolezza della pedalata e anticipare i cambiamenti di velocità o terreno. Ciò si traduce in un'esperienza di guida più coinvolgente e reattiva, attraente per i ciclisti che cercano un collegamento diretto con la bici e la strada.
Frenata e sbandata:
Ruota libera a velocità singola: la frenata su una bicicletta a ruota libera a velocità singola in genere comporta l'utilizzo di freni a cerchione tradizionali o freni a disco, a seconda della configurazione della bicicletta. Inoltre, i ciclisti possono eseguire sbandate controllate bloccando la ruota posteriore mentre procedono per inerzia, consentendo regolazioni precise della velocità e manovre eleganti.
Scatto fisso: frenare su una bici a scatto fisso implica principalmente l'uso dei muscoli delle gambe del ciclista per rallentare o arrestare il movimento della bici resistendo al movimento del pedale in avanti. Questa tecnica, nota come "slittamento" o "salto", richiede abilità e pratica per essere eseguita in modo sicuro ed efficace. Alcune bici a scatto fisso possono anche essere dotate di sistemi frenanti aggiuntivi, come freni anteriori o dispositivi ausiliari come un freno posteriore.
Personalizzazione e Versatilità:
Ruota libera a velocità singola: le configurazioni di ruota libera a velocità singola offrono un elevato grado di personalizzazione e versatilità, consentendo ai ciclisti di modificare facilmente i rapporti di trasmissione sostituendo ingranaggi e ruote libere. Questa flessibilità consente ai ciclisti di personalizzare il cambio della propria bicicletta per adattarlo alle diverse condizioni o preferenze di guida, che si tratti di velocità, salita o crociera.
Scatto fisso: sebbene le bici a scatto fisso possano anche essere personalizzate in una certa misura modificando il rapporto di trasmissione, le opzioni sono più limitate rispetto alle configurazioni a ruota libera a velocità singola. La natura fissa della trasmissione significa che i cambi di marcia richiedono la sostituzione del pignone posteriore o della corona anteriore, rendendo le regolazioni meno comode.
Consulenza sul prodotto